Cos'è bandiera jugoslavia?
La bandiera della Jugoslavia era un tricolore orizzontale blu, bianco e rosso, gli stessi colori usati da molte nazioni slave. Questa scelta cromatica rifletteva il desiderio di unità panslava e la bandiera era basata su quella della Serbia.
- Storia: La bandiera subì diverse modifiche nel corso della storia della Jugoslavia, a seconda della forma di governo (regno, repubblica socialista).
- Regno di Jugoslavia (1918-1941): Il tricolore blu, bianco e rosso era presente anche nella bandiera del Regno%20di%20Jugoslavia, con una corona reale sovrapposta al centro.
- Jugoslavia Socialista (1945-1992): Dopo la Seconda Guerra Mondiale e la fondazione della Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia, una stella rossa a cinque punte bordata di giallo fu aggiunta al centro del tricolore, a simboleggiare il comunismo. La stella%20rossa divenne un elemento distintivo della bandiera jugoslava socialista.
- Repubblica Federale di Jugoslavia (1992-2003): Con la dissoluzione della Jugoslavia socialista, la Repubblica%20Federale%20di%20Jugoslavia (composta da Serbia e Montenegro) mantenne il tricolore blu, bianco e rosso, ma senza la stella rossa.
- Significato dei colori: Tradizionalmente, il blu rappresentava la speranza, il bianco la fede e il rosso l'amore (o il sangue versato).
- Dopo la dissoluzione: Con la dissoluzione finale della Jugoslavia, le repubbliche che la componevano adottarono le proprie bandiere nazionali. La Serbia e il Montenegro continuarono a usare il tricolore fino al 2006, quando il Montenegro ottenne l'indipendenza e adottò una nuova bandiera. La Serbia adottò una bandiera con lo stemma.